Perché i cani scavano buche: 7 motivi che spiegano il comportamento di Fido
Perché i cani scavano buche in giardino, al parco, in spiaggia e spesso anche sulla neve? Fare buche è un comportamento normale e comune a molti dei nostri amici a quattro zampe e i motivi che spingono Fido a scavare sono tanti e diversi ma hanno tutti lo stesso obiettivo: soddisfare un bisogno.
In genere, i cani scavano per rispondere a un istinto predatorio, per sotterrare ossa e giochi o per combattere la noia. Si tratta di un atteggiamento che non va inibito ma nemmeno ignorato perché scavando il cane può entrare in contatto con oggetti e sostanze pericolosi per la sua salute come i cavi elettrici o i bulbi di alcune piante che possono essere tossici o velenosi.
Scopriamo quali sono le cause più comuni che spiegano perché i cani scavano buche in giardino:
- Predisposizione della razza: l’abitudine di scavare buche può dipendere dalla razza d’appartenenza. Infatti, alcune razze sono più vivaci e maggiormente predisposte. Tra i cani che si divertono a scavare buche in giardino ci sono: Pastore tedesco, Barboncino, Husky, Labrador, Dobermann. Alaskan malamute, Bassotto.
- Per inseguire altri animali o per divertimento: spesso i cani scavano buche per puro divertimento. È il caso dei cuccioli, dei cani giovani e di alcune razze, come i terrier, che sono sempre a caccia di piccoli animali nascosti sottoterra o nelle tane.
- Sfuggire al caldo: durante l’estate i cani scavano buche in giardino perché il terreno, appena sotto la superficie, è più fresco e regala un po’ di sollievo a Fido. È importante ricordare che durante le stagioni più calde al nostro amico a quattro zampe non deve mai mancare dell’acqua fresca e pulita per prevenire il pericoloso colpo di calore.
- Poca attività fisica: carenza di passeggiate e corse all’aria aperta possono spingere Fido a scavare buche come passatempo per combattere la noia e scaricare lo stress e le tensioni accumulate. I cani tendono a scavare buche anche quando sono tristi o stressati.
- Tentativo di fuga: un cane che cerca di scappare probabilmente è attratto da qualcosa all’esterno dell’abitazione, come ad esempio un altro cane in calore, oppure soffre di ansia da separazione e prova a fuggire perché pensa di essere stato abbandonato, non si sente al sicuro e cerca protezione.
- Nascondere oggetti: i cani scavano anche per nascondere sotto terra ciò che considerano prezioso come un osso, una coperta o il gioco preferito.
- Problemi comportamentali: è possibile che la tendenza di Fido a scavare buche in giardino sia causata da problemi comportamentali. In questo caso aggressività, ansia da separazione, disturbi eliminatori e stereotipie sono segnali d’allarme che richiedono l’intervento di un educatore cinofilo
Perché i cani scavano buche: come proteggere il giardino
Adesso che sappiamo perché i cani scavano buche non ci resta che scoprire quali sono i modi per evitare che Fido trasformi il giardino in un campo di battaglia:
- dedicare una parte del giardino alle attività di scavo del proprio amico a quattro zampe e insegnarli che può scavare solo in quella zona e non altrove. Una soluzione utile in questi casi è essere la sabbiera per cani. L’ideale è smuovere la terra in presenza di Fido e quando la buca è pronta inserire all’interno il suo giocattolo preferito invitando l’animale a tirarlo fuori. Utilizzando il rinforzo positivo, l’animale imparerà a scavare le buche in una determinata area risparmiando il resto del giardino.
- assicurarsi che Fido abbia sempre a disposizione una zona fresca e all’ombra dove ripararsi e riposare e mettergli a disposizione una ciotola d’acqua fresca e pulita;
- proporre al cane giochi interattivi che lo aiutino a combattere la noia come il kong, uno strumento utile, versatile e stimolante inventato a metà degli anni Settanta e realizzato con un materiale molto resistente;
- portare a spasso Fido almeno tre volte al giorno e fargli fare attività fisica per scaricare le energie in eccesso;
- controllare che nel giardino non ci siano talpe, topi o altri piccoli animali che si nascondono sottoterra e stimolano la curiosità del proprio animale domestico;
- sotterrare parzialmente delle pietre lisce nella zona del giardino in cui il cane scava più spesso;
- installare un sistema di irrigazione con sensore di movimento per dissuadere Fido a scavare buche in giardino.