Nomi gatti famosi: prendere spunto dai classici è una buona idea
Quando arriva un gattino in famiglia la scelta del nome è di vitale importanza: infatti, i padroni dei nostri amici lo sanno… scegliere il nome per il gatto non è certo un’impresa semplice! C’è chi preferisce optare per nomi inventati, chi ma utilizzare nomi cari o con un particolare significato e chi invece decide di buttarsi su nomi gatti famosi presi da film o dai più noti cartoni animati.
Quest’ultima opzione è sicuramente interessante: i classici Disney e i più noti film del grande schermo, infatti, possono offrirci consigli curiosi e molto utili per scegliere il nome del nostro amico peloso!
Ecco alcuni suggerimenti basati su nomi di gatti famosi che tutti noi conosciamo.
Nomi di gatti famosi film e cartoni animati: alcune idee originali
I film più famosi della storia che possono offrirci suggerimenti per dare un nome d’arte al nostro gatto sono numerosi. Ecco alcuni suggerimenti:
- Gardfield, un nome preso dall’omonimo film che ha fatto il giro del mondo. È perfetto per i Mici che, proprio come Garfield, sono particolarmente pigri o, perché no, anche per quelli che hanno il pelo arancione;
- Gatto, un nome che può sembrare apparentemente scontato, ma in realtà arriva direttamente dalla diva Audrey Hepburn nel famoso film “Colazione da Tiffany” del 1961;
- Grattastinchi, nome del gatto della bellissima Hermione Granger, personaggio principale della fortunata saga Harry Potter tratta dai libri di J.K. Rowling;
- Fiocco di neve, il gattone aristocratico e un po’ viziato del film “Stuart Little”. Un nome che lascia chiaramente intendere il colore del pelo del gatto in questione, adatto sia a gattini che gattine.
Altri suggerimenti interessanti arrivano dal mondo dei tanto adorati cartoni animati, molti di questi firmati Walt Disney. Ecco alcune idee:
- Stregatto, nome del furbo gattone striato del mondo incantato di “Alice nel Paese delle Meraviglie”: è il nome ideale da dare a un gatto insolito, magari con un carattere un po’ fuori dal comune;
- Romeo, come dimenticare il famoso gattone Romeo “er mejo del Colosseo”? Un nome che rimanda al famoso classico Disney “Gli Aristogatti”, cartone senza età tutt’oggi apprezzato in tutto il mondo. Un nome perfetto per un gatto sicuro si sé e un po’ piacione;
- Duchessa, nome della protagonista femminile del classico Disney “Gli Aristogatti”. Un nome perfetto per una gattina aggraziata ed elegante;
- Figaro, il simpatico e timido gattino che vive con Geppetto, padre di Pinocchio. Anche questo gattino ha segnato la storia: potresti chiamare Figaro un micio timido ma allo stesso tempo amorevole e disponibile, proprio come il gattino del classico Disney;
- Lucifero, il gattone schizzinoso e altezzoso del classico senza tempo “Cenerentola”, che non smette mai di dare la caccia ai simpatici topolini. Lucifero è un nome perfetto per un micione di casa che non ama sporcarsi le zampe;
- Silvestro, il gattone simpatico e goffo della saga “The Looney Toones” che continua a dare la caccia all’uccellino Titty. Un nome perfetto per i gatti che amano cacciarsi nei guai;
- Salem, il saggio gatto nero della saga “Sabrina, vita da strega”, sempre pronto ad accompagnare la sua padrona nelle avventure più pericolose. Il nome perfetto per un Micio saggio e temerario, fedele al padrone come nessun altro;
- Doraemon, un gatto spaziale protagonista dell’omonima saga di cartoni animati. Doremon è un gatto dalle mille risorse, sempre pronto ad aiutare il suo padrone con idee davvero originali. Un nome perfetto per mici giocherelloni e particolarmente creativi.