Cucce per cani: perché è importante averne una
Il riposo è fondamentale per il nostro benessere ma anche per quello di Fido e tra le tante cucce per cani disponibili in commercio scegliere quella giusta può diventare una vera e propria sfida.
Le cucce per cani sono il posto in cui i nostri amici a quattro zampe si rifugiano quando vogliono schiacciare un pisolino rigenerante, ma rappresentano anche il luogo in cui Fido può rilassarsi quando è stanco o dove può rintanarsi quando non si sente troppo bene e ha bisogno di tranquillità. Inoltre, la cuccia è un accessorio indispensabile per tutti quei proprietari che non vogliono ritrovarsi con il letto invaso dal pelo del cane o con i cuscini del divano e delle poltrone rosicchiati e irrimediabilmente rovinati.
Per evitare quindi che Fido cerchi rifugio nella nostra camera da letto o in zone della casa che vogliamo salvaguardare, le cucce per cani sono la soluzione ideale e per acquistare quella perfetta per il nostro amico a quattro zampe la prima cosa da fare è cercane una adatta alla sua taglia perché è abbastanza ovvio che, ad esempio, un bassotto nano e un dalmata hanno bisogno di due modelli completamente diversi in termini di grandezza e forma della cuccia.
Non pensate però che i criteri di scelta siano solo due perché a fare la differenza è anche il materiale, la struttura, il luogo che può essere interno o esterno all’abitazione e la posizione che dobbiamo destinare alla cuccia nel nostro appartamento o in giardino.
Un altro aspetto da non sottovalutare è quello legato all’igiene poiché le cucce per cani devono essere facilmente lavabili per garantire a Fido un luogo sempre pulito e confortevole. La completa sfoderabilità gioca un ruolo importante al momento dell’acquisto di una cuccia per interno mentre per l’esterno quelle costruite in plastica sono più semplici da pulire a differenza delle sorelle in legno.
Insomma, orientarsi nel mondo delle cucce per cani non sembra affatto facile ma con i nostri consigli scegliere quella giusta per il vostro amico a quattro zampe sarà un gioco da ragazzi.

Cucce per cani: 3 consigli per scegliere quella giusta
Si fa presto a dire cucce per cani ma come facciamo a essere sicuri di comprare quella giusta per il nostro amico a quattro zampe? Lasciarsi guidare dal caso non è certo la soluzione migliore e per non fare scelte che possono rivelarsi sbagliate abbiamo tre utili consigli per gli acquisti.
- Dimensioni: la misura è la prima caratteristica da tenere in considerazione quando dobbiamo acquistare una cuccia per Fido. Le dimensioni devono essere adatte alla taglia per evitare che lo spazio possa risultare troppo stretto o, al contrario, troppo grande e quindi meno confortevole soprattutto durante la stagione invernale quando si corre il rischio di una maggior dispersione del calore. Le cucce per cani da utilizzare all’interno dell’abitazione possono avere anche i bordi alti che facilitano il momento del riposo permettendo al cane di appoggiare il muso quando dorme, mentre quelle destinate all’esterno devono avere lo spazio sufficiente per permettere a Fido di stare in piedi e muoversi senza alcun problema. Inoltre, la cuccia per i cani che vivono all’aperto deve prevedere un ingresso agevole che facilita l’entrata e l’uscita del nostro amico a quattro zampe soprattutto se Fido è anziano.
- Materiale: le cucce per cani da interno devono morbide ma resistenti con fondo antiscivolo e imbottiture confortevoli e al tempo stesso capaci di sostenere il peso dell’animale. È consigliabile scegliere cucce dal materiale ipoallergenico e impermeabile soprattutto se il cane sbava troppo o soffre di patologie legate alle vie urinarie o nel caso in cui Fido sia un cucciolo che sta ancora imparando quali sono gli spazi adatti per espletare i suoi bisogni fisiologici. Se il luogo destinato alla cuccia è invece uno spazio esterno all’abitazione allora i materiali adatti possono essere il legno o la plastica. Preferire una struttura in legno significa scegliere un materiale ecologico e con ottime proprietà di isolamento termico. Non bisogna però dimenticare che il legno richiede anche una maggior manutenzione rispetto a una cuccia in plastica che sarà invece più facile da pulire, ma potrebbe rivelarsi un rifugio freddo durante la stagione invernale. In entrambi i casi quello che non deve mai mancare sono cuscini, tappeti e coperte che rendono lo spazio per il cane più comodo e accogliente.
- Forma: ultimo ma non per importanza, la forma della cuccia è un dettaglio da non sottovalutare al momento dell’acquisto. Il vostro amico a quattro zampe ama il sofà? In commercio sono disponibili cucce per cani che riproducono divani e poltrone e sono perfetti soprattutto per gli amici a quattro zampe più anziani che possono aver bisogno di maggior sostegno per la schiena. Inoltre, come abbiamo già accennato nel punto uno di questa lista, le cucce con i bordi alti favoriscono il buon riposo di Fido, ma se il cane soffre di problemi legati alla deambulazione non sono la scelta ideale e in quel caso vi suggeriamo un più pratico materassino che non intralcia i movimenti.
Cucce per cani: 10 tra i modelli più belli per esterno e interno
Siete confusi dall’ampia varietà di forme, colori, dimensioni, materiali delle cucce per cani disponibili nei negozi specializzati o negli store online? Se non sapete ancora quale scegliere vi consigliamo cinque modelli perfetti per cani che vivono in appartamento e cinque modelli ideali per cani che vivono all’aperto.
Cucce per cani da interno

- Estremamente robusto grazie al tessuto oxford
- Antigraffio e idrorepellente
- Forma stabile e resistente
- Include due morbidi cuscini (16 x 16 cm)
- Cuscino estraibile

- Colore: Marrone, Beige
- Materiale: Tessuto Oxford 150D, Pile Coral Fleece, Imbottitura in Cotone PP
- Dimensioni esterne: 90 x 70 x 21 cm
- Dimensioni interne: 70 x 50 cm
- Peso netto: 1,7 kg

- Imbottitura ottimale con fibre cave di poliestere
- Piedini in gomma nella parte inferiore che impediscono alla cuccia di scivolare.
- Pelliccia di fibre super morbida sulla parte superiore
- Lavabile in lavatrice fino a 30 °C e dopo breve asciugatura al filo del bucato, rapidamente pronto all’uso.
- Dimensioni: ca. 70 x 100 cm

- Materiale esterno: morbido velluto e tela
- Materiale interno: spugna ad alta densità, calda e morbida
- Facile da pulire
- Disponibile in taglia M o L

- Disponibile in tre misure:S, L, M
- Materiale: tela e Imbottitura in cotone PP, morbida e resistente, con design lavabile e rimovibile
- All’interno della confezione è incluso un cuscino
Cucce per cani da esterno

- Dimensioni: cm 89 x 75 x 62h o 110 x 94 x77
- Ideale per il massimo comfort di cani taglia media, da 18 a 25 kg
- Fondo estraibile, dotato di ruote, per una rapida pulizia
- Tetto inclinabile in una o due posizioni per consentire a maggiore areazione
- Finitura superficiale esterna effetto legno
- Per migliorare l’isolamento termico è possibile inserire all’interno della cuccia il kit pannelli isolanti acquistabile separatamente

- Cuccia in legno per cani di taglia grande
- Dimensioni esterne comprensive di tetto: cm. 96 x 112 x 105
- Dimensioni interne: cm. 86 x 74 x 85
- Dimensioni ingresso: cm. 52 x 38
- Spessore pareti circa 1 cm
- Spessore giunzioni 2-3 cm
- Spessore tetto 1,5 cm.
- Inclusa la tenda termica in morbido pvc

- Dimensioni: 104 centimetri x 66 centimetri x 70 centimetri
- Ripiano rimovibile per una pulizia, manutenzione e controllo dei parassiti facili
- Tetto apribile, con 2 bracci di chiusura.
- Pavimento alzato, altezza da terra non superiore a 5cm, caratteristica essenziale per mantenere il pavimento asciutto e confortevole.
- Piedi coperti dai cappucci regolabili di plastica

- Materiale: resina
- Colore: beige/marrone
- Dimensioni: 99 x 95 x 99 cm
- Peso: 12,7 Kg
- Il pavimento è rialzato per garantire un perfetto isolamento
- Non assorbe gli odori
- Si monta con facilità e senza bisogno di utensili

- Colore: Verde
- Materiale: legno di pino impregnato (certificato FSC)
- Quattro taglie di dimensioni 74 x 78,5 x 61,5 cm/ 85 x 103,5 x 72 cm/ 105,5 x 123,5 x 85 cm/104,5 x 153,5 x 94 cm
- Dimensioni della porta: 20 x 32 cm/ 30 x 47 cm/ 31 x 55 cm/ 31 x 55 cm
- Tetto apribile con copertura di carta catramata che lo rende impermeabile