Come disinfettare le zampe del cane post passeggiata: consigli e suggerimenti utili
Soprattutto negli ultimi mesi, a causa dell’emergenza Covid-19, molti padroni dei nostri amici a 4 zampe si stanno chiedendo quali siano le norme igieniche da adottare. Uno degli interrogativi più gettonati è senza dubbio come pulire le zampe del cane dopo la passeggiata.
Infatti, a maggior ragione con le belle giornate del periodo estivo, portare il cane a fare una passeggiata ogni giorno è assolutamente fondamentale. Ma, soprattutto per chi vive con il cane in casa, è indispensabile pulire le zampe in seguito alle corse nei prati e nei campi. Come farlo nel modo corretto? Scopriamolo insieme.
Come pulire le zampe di Fido: NON utilizzare candeggina e prodotti aggressivi a base alcolica
Numerosi specialisti e veterinari sono intervenuti riguardo all’argomento: infatti, molti padroni, soprattutto nel periodo del Covid-19, hanno pensato che utilizzare candeggina e prodotti a base alcolica potesse essere una valida soluzione per disinfettare le zampe di Fido dopo le uscite quotidiane. Non è così!
Veterinari e professionisti del settore si sono espressi più volte invitando i padroni a non utilizzare candeggina e prodotti aggressivi, nemmeno se particolarmente diluiti con acqua, per pulire le zampe dei cani poiché potrebbero ledere e irritare il manto del nostro amico e provocare problemi permanenti.
Queste le parole del Ministero della Salute, intervenuto sull’argomento al fine di fare chiarezza:
Al ritorno dalle passeggiate, per proteggere il nostro amico è opportuno provvedere alla sua igiene, pulire soprattutto le zampe evitando prodotti aggressivi e quelli a base alcolica che possono indurre fenomeni irritativi, provocando prurito e usando invece prodotti senza aggiunta di profumo (es. acqua e sapone neutro).
Quindi: come disinfettare le zampe del cane? Secondo molti veterinari, la soluzione ideale è preparare una bacinella con acqua tiepida con all’interno del sapone per cani o sapone neutro senza aggiunta di profumi. Basterà immergere le zampette del nostro amico peloso e poi asciugarle attentamente con un asciugamano pulito (da cambiare ogni volta).
In alternativa, si possono utilizzare anche delle salviettine igienizzanti apposite per animali, anche se la soluzione migliore, proprio come per le nostri mani, è il lavaggio classico con acqua e sapone.
E per quanto riguarda il pelo? Basterà semplicemente spazzolarlo al rientro passando un panno umido per togliere la sporcizia.