Il cane scappa dal cancello? Ecco alcuni consigli per tenerlo al sicuro
Come non far scappare il cane dal cancello? Questa è la domanda che tutti i padroni si pongono quando i nostri amici a 4 zampe, presi da curiosità e voglia di divertimento, scappano dal cancello a una velocità imprevedibile!
Si sa, i cagnolini, soprattutto i cuccioli, sono curiosi e amano le sfide! Un cane che scappa potrebbe avere mille motivi per farlo: istinto sessuale, curiosità, istinto di caccia, voglia di giocare o semplicemente voglia di seguire il padrone. Infatti, nella maggior parte dei casi il nostro amico tenterà di fuggire per seguirci quando usciamo di casa. Proprio per questo, soprattutto se si abita in una zona molto trafficata, è importante sapere come tenere al sicuro i nostri amici impedendogli di fuggire.
Come fare? ecco 5 consigli utili:
- Tieni il cancello aperto e gioca con il cane in giardino
Il nostro amico associa il cancello aperto a una sorta di “via libera”: dovrai fargli cambiare idea. Per questo non aprire il cancello solo quando esci: tieni il cancello aperto e fai attività con il tuo cane in giardino anche con il cancello aperto. In questo modo Fido, piano piano, riuscirà a non associare più il cancello all’idea obbligatoria della fuga.
- Crea una linea da non oltrepassare
Cerca di creare una distanza da non superare: scegli una linea oltre alla quale il cane non potrà andare quando il cancello sarà aperto e insegnali a non oltrepassarla. Questa tecnica è un ottimo inizio per far capire al nostro amico che scappare non è una buona idea.
- Associa il “via libera” ad un segnale specifico
Fai in modo che il segnale di libera uscita non sia l’apertura del cancello, ma un altro segnale. Per questo cerca di associare uno specifico movimento o comando all’azione di uscire: in questo modo Fido non scapperà più ogni volta che vedrà il cancello aperto, ma solo quando vedrà il segnale.
- Non rimproverare Fido: insisti con l’addestramento nel modo giusto
Se il tuo cane scappa dal cancello l’ultima cosa da fare è riprenderlo quando cerca di evadere: se lo riprenderai, ogni volta che non sarai presente lui si sentirà autorizzato a uscire perché non ci sarà nessuno a “controllarlo”. Piuttosto cerca di insistere con l’addestramento: il cucciolo deve imparare a non uscire anche quando non sarai presente.
- Ricordati di ricompensare Fido ogni volta che ti ascolterà
Ricompensa il tuo amico ogni volta che non uscirà quando il cancello sarà aperto: la ricompensa aiuterà il cane a capire che non uscire è il comportamento corretto.