Cane di razza o meticcio: quale scegliere tra canile e allevamento
Vivere con un cane è un’esperienza straordinaria e se state pensando di allargare la famiglia e fare spazio a Fido, probabilmente vi starete domandando: è meglio scegliere un cane meticcio o di razza?
Non esiste una risposta che vada bene per tutti perché accogliere in casa un cane è una decisione influenzata da diversi fattori e quindi per fare una scelta consapevole bisogna prima di tutto avere ben chiare le nostre esigenze e possibilità e successivamente raccogliere tutte le informazioni utili per decidere se rivolgerci a un allevamento o se invece la soluzione più adatta è contattare i volontari di un rifugio e valutare l’idea di adottare un cane abbandonato.
In entrambi i casi ci sono dei pro e dei contro che ci possono aiutare a capire quale tipo di cane è quello più adatto a noi e al nostro stile di vita e se nel caso di un cane di razza è importante fare ricerche sugli allevamenti e affidarsi ad allevatori seri e responsabili, se si preferisce un meticcio bisogna tener presente che è sempre meglio adottare un animale adulto perché un cucciolo non ha ancora un comportamento definito e valutabile e con il tempo potremmo ritrovarci per casa un adulto aggressivo e difficile da gestire.
Scegliere tra un cane di razza e un meticcio può sembrare un’impresa difficile e per aiutarvi a trovare il compagno a quattro zampe per la vita abbiamo analizzato i punti di forza e debolezza dei due esemplari: approfondiamoli insieme.

Cane di razza o meticcio: i pro e i contro delle due scelte
Ammettiamolo, decidere di aprire le porte di casa e del cuore a un cane non è un’ardua scelta mentre è più complicato capire quale esemplare risponde meglio alle nostre esigenze e molto spesso tra gli errori più frequenti c’è quello di lasciarsi ingannare dalla pubblicità o dai film e pensare che il cane visto sul piccolo o grande schermo sia proprio quello che stiamo cercando.
Per non fare errori ed essere sicuri di sapere quale scegliere tra un cane di razza e un meticcio, abbiamo compilato una lista dei pro e dei contro che può esservi utile per trovare tutte le risposte che state cercando.

Meticcio Pro
- nessun costo poiché non proviene da un allevamento
- è più resistente e longevo perché ha una salute più robusta
- è molto affettuoso e docile
- ha una spiccata intelligenza
- adottarlo vuol dire salvarlo da una vita in canile
Meticcio Contro
- non conosciamo la sua storia
- meglio preferire un adulto a un cucciolo perché il carattere è definito e non si corre il rischio di ritrovarsi, con il tempo, un animale difficile da gestire
- potrebbero presentarsi problemi legati alla salute di cui non si conoscono le origini poiché non siamo in possesso di una genealogia dell’esemplare e questo si traduce in più visite dal veterinario con un conseguente aggravio collegato all’economia quotidiana

Cane di razza Pro
- un cane di razza proviene da un allevamento, una garanzia per chi acquista il cane e vuole essere certo che le caratteristiche dell’animale corrispondano alla razza desiderata
- avere informazioni sulla genealogia del cane consente al futuro padrone di sapere se è l’animale può aver ereditato delle malattie e quali sono le patologie che potrebbero presentarsi in futuro a seconda della razza scelta
- hanno il pedigree, documento indispensabile per poter partecipare a gare di bellezza o manifestazioni dedicate ai cani di razza
Cane di razza Contro
- costo alto
- anomalie ereditarie come displasie, dermatiti, patologie legate all’udito o all’apparato respiratorio e altre malattie, sono la conseguenza dall’accoppiamento di cani appartenenti alla stessa razza
Quando scegliere un cane: cosa conta oltre la razza
Accogliere un cane in casa ma credere che ciò voglia dire dare il benvenuto a un semplice animale da compagnia, significa aver sottovalutato tanto i vantaggi di questa convivenza, quanto le possibili difficoltà che possono far dimenticare in fretta l’iniziale felicità di avere un amico a quattro zampe.
Che sia un cane di razza o un allegro meticcio, il cane è molto più di un animale da compagnia, è un fedele compagno con cui trascorreremo molti anni della nostra vita e per questo prima di fare una scelta dobbiamo essere sicuri non solo di volere ma soprattutto di poter cambiare il nostro modo di vivere.
Se state pensando di adottare un cane, la medicina è dalla vostra parte e diversi sono gli studi che dimostrano quanto la presenza di un amico a quattro zampe faccia bene alla salute psico-fisica del suo padrone che non solo trae beneficio dalla compagnia dell’animale, ma è anche portato a fare più movimento, complici corse, passeggiate e i momenti dedicati al gioco all’aria aperta.
Il cane è un animale fedele e affettuoso, ci fa sentire amati e ci migliora, allora perché dovremmo non volerne uno?
Prima di tutto perché un cane non è la novità del momento e se ci stanchiamo abbastanza in fretta e siamo sempre alla ricerca di nuovi stimoli, non possiamo restituirlo o, peggio, abbandonarlo. Potrà sembrare ovvio ma è sempre importante ricordare che un cane prima di essere coccole, giochi e fedeltà, è soprattutto responsabilità!
Altro aspetto da non sottovalutare è la presenza di peli che non mancano mai, anche scegliendo un cane a pelo corto e se questo può rappresentare un problema per i vostri nervi allora pensateci bene prima di lasciare entrare un cane in casa perché metterà in discussione anche la vostra routine svegliandovi nel cuore della notte (soprattutto se si tratta di un cucciolo) o alle prime luci dell’alba per una passeggiata mattutina.